È disponibile da oggi 11.03.2025 il nuovo libro di Roberta De Noia, “Il manuale HACCP del ristorante”, ideale per titolari d’azienda che vogliono predisporre in autonomia il documento o per consulenti agli inizi della loro carriera.
Il manuale HACCP del ristorante
Il manuale HACCP del ristorante: la tua guida pratica alla sicurezza alimentare
Sono entusiasta di annunciare l’uscita del mio nuovo libro, “Il manuale HACCP del ristorante”, disponibile su Amazon a partire dall’11 marzo. Questa pubblicazione rappresenta una guida chiara e approfondita sul sistema HACCP, pensata appositamente per ristoratori, chef e operatori del settore alimentare che desiderano implementare e mantenere elevati standard di sicurezza nei loro locali.
Un approccio pratico basato su un caso studio
Nel libro analizzo il sistema HACCP attraverso un caso studio pratico e coinvolgente: il “Ristorante Incantato”, un locale immaginario che funge da modello per l’applicazione dei principi della sicurezza alimentare. Partendo dal menù del ristorante, il manuale illustra in modo dettagliato ogni fase necessaria per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la sicurezza dei clienti.
I 5 passaggi preliminari: conoscere e strutturare il sistema HACCP
Il primo capitolo, “Chi siamo e cosa facciamo”, introduce i cinque passaggi preliminari fondamentali per la corretta implementazione del metodo HACCP:
- Identificazione del team HACCP
- Descrizione dei prodotti
- Identificazione dell’uso previsto delle produzioni
- Costruzione dei diagrammi di flusso
- Verifica dei diagrammi di flusso sul campo
Questa fase è essenziale per comprendere il contesto operativo del ristorante e stabilire una base solida per il controllo dei rischi alimentari.
I 7 principi del metodo HACCP: un approfondimento dettagliato
Il cuore del libro è dedicato ai 7 principi fondamentali dell’HACCP, ciascuno analizzato in un capitolo specifico:
- Identificazione dei pericoli e analisi dei rischi
- Determinazione dei punti critici di controllo (CCP)
- Definizione dei limiti critici
- Implementazione di un sistema di monitoraggio
- Definizione di azioni correttive
- Verifica del sistema HACCP
- Gestione della documentazione e dei registri
Grazie a spiegazioni chiare, esempi pratici e riferimenti normativi, il manuale fornisce strumenti concreti per applicare efficacemente il metodo HACCP nel contesto della ristorazione.
Perché leggere “Il manuale HACCP del ristorante”
- Praticità e chiarezza: il libro offre una guida passo dopo passo con un linguaggio accessibile anche a chi non ha esperienza pregressa nell’ambito HACCP.
- Approccio basato su un caso reale: il “Ristorante Incantato” rende il percorso di apprendimento più coinvolgente e applicabile alla realtà lavorativa.
- Strumento indispensabile per i professionisti: sia per chi deve strutturare un piano HACCP ex novo, sia per chi desidera migliorare il proprio sistema esistente.
Se vuoi approfondire le tematiche legate alla sicurezza alimentare e assicurarti che il tuo ristorante rispetti tutte le normative vigenti, “Il manuale HACCP del ristorante” è la risorsa perfetta per te.
📅 Disponibile su Amazon dall’11 marzo! Non perdere l’occasione di acquisire uno strumento fondamentale per il tuo lavoro.
Seguimi per aggiornamenti e contenuti esclusivi sul mondo HACCP e della ristorazione! 🍽️📖

Classe 1980, tecnologa alimentare, consulente e formatrice per operatori del settore. Nel 2005 ha conseguito la laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di articoli, manuali tecnici e realizza corsi di formazione per operatori del settore alimentare.